![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
VISITA PASTORALE A MACERATA, FOLIGNO E SUL GRAN SASSO
SALUTO DI GIOVANNI PAOLO II
AI GIOVANI NEOCATECUMENALI DAL BALCONE DEL VESCOVADO
Macerata - Domenica, 20 giugno 1993
Pensate un po’ a questi pellegrini che per tutta la notte hanno camminato, a piedi, e che adesso si trovano a Loreto. Il vostro cammino è con le chitarre, con i canti, ma lo fate bene, molto bene. Vi ho potuto ascoltare qualche volta: cantate bene come canto, ma cantate bene anche come testo, come contenuto, ed è per questo che cantate bene.
Bisogna mandare un telex, un telegramma, a Loreto dicendo che qui altri pellegrini, cantando tutta la notte, camminano insieme con loro. In questa occasione posso anche salutare tutti i cittadini di Macerata perché devo spostarmi a Foligno. Mi raccomando alle vostre preghiere e ai vostri canti. Mi raccomando a tutti i maceratesi, specialmente a quelli che hanno anche le chitarre perché sappiamo bene che chi canta prega due volte: “qui cantat, bis orat”.
Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana